Maiali
C'è
un acronimo che impazza per le piazze finanziarie dell'universo mondo
finanziario: P.I.I.G.S. [1]
che tradotto
in italico avrebbe grosso modo questo suono: MAAIALI. Mi viene da
ridere e da incazzarmi per dove sia arrivato il disprezzo e
l'arroganza unite alla profonda maleducazione che gli anglossassoni
usano per definire quegli stati che non sono allineati con il loro
mortale disegno economico.
Gli
angli si sono comportati in modo molto offensivo ma tuttavia chi si è
maggiormente distinto nel frustare a sangue tali disdicevoli stati
non sono stai gli inglesi o i loro cugini americani bensì i nostri
amici, si fa per dire, tedeschi [2] che
in nome del loro governo e dei loro pregiatissimi banchieri hanno
detto che tali statucoli o si danno alle solite riforme strutturali o
verranno buttati fuori dall'euro e dall'europa [3].
Le
prime sarebbero un bagno di sangue per i popoli di tutti quegli stati
che l'adottassero e la seconda... sarebbe un bagno di sangue per i
popoli di tutti quegli stati che l'adottassero.
Il
fatto invece è che noi per i teutonici non siamo MAAIALI, siamo
invece la loro benedizione, i loro ANGEELI e non sono ubriaco.
I
tedeschi nel corso degli ultimi venti/trenta anni sono riusciti a
deflazionare i redditi del loro mondo del lavoro, sono cioè riusciti
a pagare meno i loro lavoratori e così facendo hanno
diminuito il loro potere di acquisto che ha indebolito la loro
domanda interna il che vuol dire che si compra meno in germania [4]
da parte dei germanici. Crisi? Neanche per idea ai signoroni tedeschi
importa poco del mercato interno.
Loro
ESPORTANO, tutta la loro economia è fortemente sbilanciata verso
l'esportazione.
E
cosa centrano gli ANGEELI? Semplice, noi i MAAIALI, con i nostri
deficit le nostre deficenze strutturali abbiamo fatto in modo che
l'euro si deprezzasse e quando una moneta perde valore è sì
problematico l'approvvigionamento di materie prime ma le esportazioni
aumentano e quindi l'economia germanica comincia a macinare utili.
Siamo la loro salvezza, penso veramente che ai tedeschi
in fondo sia conveniente che ci sia qualcuno nell'organizzazione [5]
che faccia in modo da moderare l'euro non facendolo diventare quella
super valuta sopravvalutata.
A
noi converrebbe invece, e non lo dico per scherzo, mollare i
teutonici al loro euro (marco) dichiarare default insieme a Spagna,
Portogallo, Grecia ed Irlanda svalutare le monete nazionali
resuscitate [6] e lasciare i crucchi al loro super euro. Noi ripartiremmo
puntando sui consumi interni ed un pò di esportazione.
Loro
sarebbero ancora in grado di imporci qualcosa?
Saluti
a tutti
[1]
Portugal Ireland Italy Greece Spain.
[2]
Penso che d'ora in avanti parlare di unione europea non abbia più
alcun senso. Quando ci si rifiuta con tanta tracotanza di aiutare uno
o più stati membri, cadono tutti i presupposti per sentirsi parte un
continente unificato, proporrei di definire la ex unione europea come
semplice organizzazione europea.
[3]
Non è dato di sapere come, dal momento che pare sia cosa
estremamente difficile da attuarsi. Il minuscolo di europa è voluto.
[4]
Il minuscolo è voluto.
[5]
vedi punto 2
[6] Ad emissione statale e non privata tipo Banca d'Italia
[6] Ad emissione statale e non privata tipo Banca d'Italia